
Mare & Mosto Le Vigne Sospese
La Baia del Silenzio sarà animata da espositori con i relativi banchi di assaggio, numerosi ospiti, produttori e tanti visitatori pronti a scoprire l’eccellenza delle produzioni vinicole ed olearie regionali.
La Baia del Silenzio sarà animata da espositori con i relativi banchi di assaggio, numerosi ospiti, produttori e tanti visitatori pronti a scoprire l’eccellenza delle produzioni vinicole ed olearie regionali.
Sestri Sposi è la fiera dedicata al mondo del wedding, diventata un vero punto di riferimento per professionisti, location, servizi e soprattutto coppie alla ricerca delle possibilità più interessanti ed innovative per il loro matrimonio.
Due giornate che hanno l’ambizione di proporre un incontro tra territori storicamente vicini ma diversi per produzione e tradizione, nello scenario incantevole della Baia del Silenzio ispiratrice del nome della manifestazione.
L’Olio Extravergine di Oliva Oro giallo sulla tavola tutti i giorni L’origine dell’olivo è incerta. Per lungo tempo si ritenne che il centro di origine fosse il Medio Oriente, mentre ricerche più recenti indicano come più probabile culla i monti del Caucaso, le pendici dell’altopiano iraniano e le coste della Siria e della Palestina. L’olivo […]
Una vera e propria sfilata sul mare: turisti e sestresi gareggiano nell’addobbare lancette e gozzi con cartapesta, luci multicolori e costumi carnevaleschi. A conclusione, un grande spettacolo pirotecnico moltiplica il fascino del mare in notturna.
I vini del territorio Il Golfo del Tigullio infine esprime una importante serie di ottimi vini D.O.P. GOLFO DEL TIGULLIO BIANCHETTA GENOVESE D.O.C. Presenta sensazioni olfattive di buona intensità e persistenza, con netti sentori di mela Golden e più lievi di resine di conifere e finocchietto. Al gusto è secco, con buona dotazione di morbidezza […]
La storia di Sestri Levante Fondata secondo la tradizione dai Liguri Tigullii, Sestri Levante era già nota in epoca romana con il nome di Segesta Tigulliorum. Il nucleo originario del borgo si sviluppò in epoca medievale sull’isola in posizione fortificata; dopo il XV secolo si estese alla piana alluvionale a sud del Gromolo. Fece parte […]
La Focaccia Non possiamo che partire dalla regina della cucina ligure, da gustare calda già al mattino insieme agli altri preziosi prodotti da forno. Presente fin dall’infanzia al risveglio, immancabile merenda di metà mattina, insostituibile compagna del classico bicchiere di bianco come aperitivo, insomma per i Genovesi la focaccia all’olio è un mito, un simbolo […]
Torte salate La cucina ligure, che è fatta spesso dei sapori semplici dell’orto, ha poi esaltato l’uso di preparare ottime torte salate, di riso e di verdure (la più nota, ma è solo una fra le tante, è la Pasqualina). TORTA PASQUALINA Antichissima è la preparazione delle torte di verdure in Liguria, tanto che Ortensio […]
Errore di caricamento. Riprovare.