Un orgoglio per la città

Non solo due mari: il Sistema Bibliotecario urbano di Sestri Levante, due biblioteche a disposizione dei cittadini

A Palazzo Fascie Rossi ha sede la principale struttura bibliotecaria della cittadina, la Biblioteca Fascie Rossi di Sestri Levante, che ospita circa 40.000 volumi, che spaziano dalla narrativa alla saggistica e che comprende anche due sale dedicate alla narrativa e alla divulgazione per bambini e ragazzi oltre alla nuova sezione, creata nel 2021, Nati per Leggere, dedicata alla promozione della lettura già a partire dai primi mesi di vita.

È anche presente un ampio spazio dedicato alla narrativa e alla saggistica tigullina e ligure. Nella Biblioteca sono inoltre presenti tre postazioni pc a disposizione dell’utenza con accesso gratuito ad Internet.

I libri, disposti a scaffale aperto, possono essere liberamente consultati dagli utenti e presi in prestito registrandosi presso una delle due biblioteche esibendo semplicemente un documento di identità e il codice fiscale. Per usufruire di tutti i servizi non è necessario essere residenti a Sestri Levante.
La Biblioteca del Mare di Riva Trigoso, nata nel 1984 come struttura specializzata in letteratura dell’infanzia, si è via via sviluppata cercando di andare incontro alle esigenze della pluralità dell’utenza, pur restando un punto di riferimento per bambini di ogni età.
Da giugno 2017 ha trovato adeguato spazio e visibilità nella sede di nuova costruzione, affacciata sul mare e caratterizzata da ampie vetrate che regalano una vista impareggiabile sul tramonto. La Biblioteca del Mare conserva oltre 20.000 volumi dedicati a tutte le fasce d’età; in particolare si segnala la sezione delle graphic novel, novità del 2021, che raccoglie le più prestigiose firme italiane e straniere della Nona Arte.
Il sistema bibliotecario è organizzato per offrire un orario di apertura molto ampio sulle due sedi: da lunedì pomeriggio a sabato mattina l’utenza può trovare una Biblioteca aperta cui fare riferimento.
Oltre al patrimonio librario delle due biblioteche, consultabile sul sito del Comune di Sestri Levante cliccando https://bibliometroge.sebina.it/, il Sistema Bibliotecario offre una pluralità di servizi online, a libero accesso per tutti gli utenti regolarmente iscritti. Tramite l’area personale del catalogo, ogni utente può verificare dal proprio smartphone, tablet o pc la situazione dei prestiti in corso e prenotare i libri in modo da trovarli già pronti presso una delle due Biblioteche. Grazie al servizio di Bibliobus, è possibile ottenere gratuitamente in prestito libri anche dalle altre Biblioteche della Città Metropolitana di Genova facendo una semplice richiesta alle bibliotecarie. In questo modo il catalogo di titoli a disposizione si amplia notevolmente, comprendendo le raccolte di tutte le biblioteche civiche dei Comuni della Città Metropolitana e delle biblioteche genovesi Berio e Brocchi.  Dal novembre 2021 il Sistema Bibliotecario aderisce al servizio di Edicola digitale, che permette agli utenti di leggere gratuitamente su smartphone, tablet e pc moltissimi quotidiani e riviste sia italiani sia stranieri. È disponibile il servizio di prestito di ebook e di un’importante quantità di materiale multimediale, audio e video al quale l’utente può accedere in qualsiasi momento.

ORARI E CONTATTI

BIBLIOTECA SESTRI LEVANTE  – Corso Colombo 50

    • Mercoledì  ore 09-13 | 14:30 – 19
    • Venerdì      ore 09-13 |  14:30 – 19
    • Sabato        ore 09-13

Dott.ssa Simona Bo – Responsabile Sistema Bibliotecario  Tel.0185-478503

E-mail: simona.bo@comune.sestri-levante.ge.it  –  biblioteca@comune.sestri-levante.ge.it

Antonella Bono – Bibliotecaria   Tel.0185 478502

E-mail: antonella.bono@comune.sestri-levante.ge.it

BIBLIOTECA DEL MARE – Riva Trigoso, Via Brin

  • Lunedì   ore 15-19
  • Martedì  ore 09-13 | 15-19
  • Giovedì  ore 09-13 |  15-19

Dott.ssa Gloria Nicolini – Bibliotecaria Tel. 0185 478423

E-mail: gloria.nicolini@comune.sestri-levante.ge.it – biblioteca@comune.sestri-levante.ge.it

Dott.ssa Beatrice Cogorno – Bibliotecaria Tel. 0185-478425

E-mail: beatrice.cogorno@comune.sestri-levante.ge.it – biblioteca@comune.sestri-levante.ge.it

LE ATTIVITA’

Con lo scopo di avvicinare le persone ai libri, e creare momenti di condivisione, il Sistema Bibliotecario di Sestri Levante propone un ampio programma di attività suddivise tra la Biblioteca del Mare e la Biblioteca di Sestri Levante, dedicate ad ogni fascia d’età.
Per i più piccoli, laboratori di diverse tipologie, pensati per stimolare la curiosità, lo spirito d’osservazione e la manualità, attraverso momenti di gioco, lettura e lavoro creativo. Per i più grandi il Sistema Bibliotecario organizza regolarmente presentazioni di libri.

Oltre alle attività proposte, sono favorite le collaborazioni con privati, associazioni locali e scuole, ed è possibile effettuare su richiesta momenti di incontro durante i quali vengono illustrate le varie attività e funzioni con visite guidate agli spazi degli edifici e momenti di lettura dedicati.

Il Sistema Bibliotecario collabora regolarmente con l’Istituto Comprensivo di Sestri Levante, organizzando insieme agli insegnanti cicli di incontri durante i quali, oltre alle letture personalizzate gli alunni possono visitare la biblioteca, familiarizzare con i libri, conoscere le diverse attività, prendere in prestito i libri.

Per rimanere aggiornati sulle diverse attività e sui nuovi acquisti per grandi e piccoli disponibili presso le due Biblioteche potete seguire i seguenti canali:

Pagina Facebook Palazzo Fascie Rossi

Youtube.com Segesta Magazine

 

L’AGAVE SULLO SCOGLIO.

Il gruppo di lettura di Palazzo Fascie.

Il Sistema Bibliotecario Urbano di Sestri Levante è lieto di ospitare L’agave sullo scoglio, il nuovo gruppo di lettura, diretto da Silvia Suriano, professoressa di storia e filosofia e socia di A.Bi.Ci. – Associazione Amici della Biblioteca Civica.
Il gruppo di lettura si riunisce a cadenza mensile da ottobre a maggio, normalmente il sabato alle ore 10.00 in sala Bo (primo piano di Palazzo Fascie).

L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti.

Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi nelle biblioteche o scrivere a: silvia.suriano@gmail.com ; biblioteca@comune.sestri-levante.ge.it.

FANTASTICAMENTE!

L’appuntamento con le letture per i più piccoli!

Gli appuntamenti di Fantasticamente, a partecipazione gratuita, sono momenti di incontro inclusivi e accessibili, per dar modo a tutti di seguire e partecipare secondo il proprio grado di comprensione e tempi di attenzione, usando un linguaggio appropriato all’età dei partecipanti. Avendo a disposizione Silent Book e libri in CAA sarà possibile soddisfare le esigenze dei più piccoli, di chi parla una lingua straniera, così come di chi ha ancora difficoltà nell’approccio al libro.
Insieme alla narratrice, i bambini sperimenteranno tutti i tipi di esperienza della narrazione e del libro: la lettura con il kamishibai, il silent book, l’albo, i libri in rima, i libri musicali e sonori, anche libri speciali con finestrelle o da leggere al buio illuminati dalla torcia. L’intento è quello di incuriosire, intrattenere, appassionare. Le letture si tengono nella sala bambini delle biblioteche Fascie Rossi e del Mare da ottobre a marzo in orario pomeridiano e nei mesi di luglio e di agosto in orario mattutino.