mercoledì 24 Luglio 2019
mercoledì 24 Luglio 2019
Lunaria Teatro
A cura di Manlio Marinelli
con Stefania Blandeburgo Giulia Rupi Silvia Scuderi
scena costumi e regia Lia Chiappara luci Fiorenza Dado Gabriele Circo
Teatro Arena Conchiglia, Sestri Levante
Mercoledì 24/07/2019 ore 21.30
Attorno al Mediterraneo, da millenni, navigano racconti e storie che viaggiano sulla bocca di uomini e di donne che attraversano il mare nostro. Da millenni sempre le stesse storie, gli stessi racconti, tanto veri ed estremi da diventare miti. Tra questi il mito delle donne troiane che rivivono oggi, davanti a noi, struggenti ed umane: donne perseguitate da una guerra feroce, schiave della ringhiosa rabbia degli uomini.
In attesa di una nave che le porti verso un mondo migliore, vivono per noi la loro commedia umana, fanno i conti con la loro fragilita e la loro forza.
Ecuba, Andromaca, Cassandra, i personaggi richiamati in vita in questa scrittura, si presentano in tutta la loro umanita e concretezza, e mostrano le loro fragilita, la loro vicinanza a noi. Si rinnova il mitema de “Le Troiane” alludendo a vicende nostre contemporanee, pur restando sempre nel dominio dell’universale. La storia che raccontiamo, che succeda oggi o tremila anni fa, non puo che succedere adesso. Nella scrittura il comico e il tragico si mescolano con repentini travasi tra di loro, servendosi di una lingua in cui il parlato
colloquiale si smarrisce nella poesia.
Manlio Marinelli, dal 1999 drammaturgo residente presso il Teatro Libero di Palermo, Stabile d’Innovazione della Sicilia. Trasferitosi a Torino collabora con la cattedra di Storia del Teatro.
Lia Chiappara: “I lavori di Manlio sono presentati in molti teatri nel settentrione d’Italia, ma è rimasto legato al Teatro Libero di Palermo”. Vincitore di diversi premi teatrali: Premio Fersen, Milano Teatro dal Verme (II ed. 2005), Premio Forio fast fest, Ischia (I ed. 2006).
Teatro Libero, Centro di Produzione Teatrale della Sicilia, fondato nel 1968 da Beno Mazzone, è un luogo aperto, dove la pratica del teatro ha una teoria e una recitazione. Ha una propria officina, dove vengono creati spettacoli per adulti e bambini a partire sia da opere contemporanee che da opere classiche sotto la direzione di Beno Mazzone e Lia Chiappara.
Info Tel. +39 010 2477045 Tel. +39 373 7894978
info@lunariateatro.it
Biglietti : www.happyticket.it