sabato 23 Ottobre 2021
sabato 23 Ottobre 2021
Sistema Museale di Sestri Levante, Università di Genova, Soprintendenza archeologica della Liguria
Sestri Levante e Castiglione Chiavarese
Sabato 23 ottobre
Saluti del Sindaco di Castiglione Chiavarese, Giovanni Collorado visita guidata al Polo Museale accompagnati da Emery Vajda (coop. Geologica) e Nadia Campana (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia) e Paola Chella (Direzione Regionale Musei).
Inaugurazione del nuovo allestimento dell’esposizione dedicata all’attività mineraria preistorica a Libiola accompagnati da Marzia Dentone (conservatrice del MuSel) con Nadia Campana e Paolo Piccardo (Università di Genova, Dipartimento di chimica e chimica industriale – DCCI )
Interverrà la sindaca di Sestri Levante, Valentina Ghio.
Approfondimento sull’importanza della produzione del rame nel nostro territorio nella storia, “Il rame: una risorsa nella storia”
Maria Elisa Bixio (Assessore alla Cultura del Comune di Sestri Levante) presenterà gli studiosi che ne illustreranno i diversi aspetti:
Pietro Marescotti (Università di Genova, Dipartimento di scienze della terra, dell’ambiente e della vita – DISTAV )
Roberto Maggi (Laboratorio di Archeologia e Storia Ambientale, Università di Genova, già Soprintendenza archeologica della Liguria)
Fabrizio Benente (Università di Genova, Dipartimento di antichità, filosofia e storia – DAFIST)
Cristina Pastor (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia)
La prenotazione è obbligatoria con esibizione del greenpass.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio saranno disponibili biglietti promozionali al costo di Euro 3 per i due poli del Sistema Museale, il MuCast di Castiglione Chiavarese e il MuSel di Sestri Levante.