image
Sede della manifestazione

Sestri Levante

Data manifestazione

Termine ultimo invio opere 25 marzo 2025

Concorso Letterario

Il Premio Andersen-Baia delle Favole compie 58 anni e si conferma uno dei concorsi letterari più longevi d’Italia. Nato nel 1967 a Sestri Levante e dedicato alla fiaba inedita, negli anni ha ampliato le categorie per rivolgersi a tutti, dai bimbi piccoli fino agli scrittori professionisti senza escludere chi scrittore professionista non è o chi ama raccontare le fiabe attraverso l’illustrazione.
Sei le categorie di partecipazione, ciascuna delle quali vedrà premiato un vincitore:
PICCINI (3-5 anni, elaborati di gruppo extrascolastico o di classe), BAMBINI (6-10 anni, individuale o in gruppo extrascolastico o di classe), RAGAZZI (11-17 anni, individuale o in gruppo extrascolastico o di classe), ADULTI (da 18 anni, solo individuale), FIABA STRANIERA (tra i 3 e i 99 anni, sarà necessario essere madrelingua in inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, cinese e russo, le fiabe potranno essere scritte o illustrate, realizzate in gruppo o individualmente), ILLUSTRATORI (da 16 anni, individuale o in gruppo solo extrascolastico, la fiaba potrà essere in forma di albo illustrato o di fumetto)

Qualunque sia la categorie a cui si appartiene, il concorso prevede l’invio di una fiaba a tema libero, mai pubblicata né veicolata sul web e che non risulti già premiata in altri concorsi o inviata per partecipazione ad altri concorsi concomitanti.

Il termine ultimo per la presentazione delle opere è il 25 marzo 2025.

Sul sito www.andersensestri.it è possibile consultare e scaricare il bando, le informazioni dettagliate (FAQ) e i moduli di iscrizione.