Esplora Sestri Levante

Itinerari trekking e mountain bike per tutti

Il comprensorio sentieristico del Tigullio

I percorsi naturalisitici offerti dal ricco paesaggio del comune di Sestri, e delle sue vicinanze, sono numerosi e di rara bellezza, molti di questi godono di una stupenda vista mare che diventa sempre più amplia salendo la china delle nostre colline fino ad arrivare in punti con visuali molto suggestivi.

Le possibilità di godersi il territorio  all’insegna del benessere sono innumerevoli: lunghe passeggiate a piedi immersi nella natura, oppure in bicicletta, alla scoperta della costa ligure e dei suoi caratteristici borghi colorati e ancora, per i più esperti e amanti della MTB, sentieri dedicati a picco sul mare. Non manca proprio nulla.

Altrettanto preziosi sono gli scenari intorno alla Città dei Due Mari, dalla Val Petronio, alle vicine Cinque Terre e ovviamente il Monte di Portofino, per non parlare della bellissima Alta Via dei Monti Liguri.

Un’ampia scelta per tutti i tipi di gusti e possibilità.

SCARICA LE CARTINE DEL TERRITORIO

I sentieri di Punta Manara      Sestri Levante e dintorni     Centro Storico

Approfondimenti

La storia

La storia

La città

La storia di Sestri Levante Fondata secondo la tradizione dai Liguri Tigullii, Sestri Levante era già nota in epoca romana con il nome di Segesta Tigulliorum. Il nucleo originario del borgo si sviluppò in epoca medievale sull’isola in posizione fortificata; dopo il XV secolo si estese alla piana alluvionale a sud del Gromolo. Fece parte […]

Le torte salate

Le torte salate

Prodotti tipici

Torte salate La cucina ligure, che è fatta spesso dei sapori semplici dell’orto, ha poi esaltato l’uso di preparare ottime torte salate, di riso e di verdure (la più nota, ma è solo una fra le tante, è la Pasqualina). TORTA PASQUALINA Antichissima è la preparazione delle torte di verdure in Liguria, tanto che Ortensio […]

La Focaccia

La Focaccia

Prodotti tipici

La Focaccia Non possiamo che partire dalla regina della cucina ligure, da gustare calda già al mattino insieme agli altri preziosi prodotti da forno. Presente fin dall’infanzia al risveglio, immancabile merenda di metà mattina, insostituibile compagna del classico bicchiere di bianco come aperitivo, insomma per i Genovesi la focaccia all’olio è un mito, un simbolo […]