6 March 2023 / 7 May 2023
6 March 2023 / 7 May 2023
Organizzzatori
Organizzato dal Comune di Sestri Levante e da Mediaterraneo Servizi, tramite il MuSel–Museo Archeologico e della Città, il Sistema bibliotecario urbano e con la collaborazione di Maria Rocca
Sestri Levante
Entro domenica 7 maggio 2023
Dopo il grande successo dei primi tre anni, prende avvio la quarta edizione del contest di disegno rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi con età compresa tra i 4 e i 14 anni (divisi in tre categorie) per dare volto e forma originali alla storia. Quest’anno è stata scelta la storia L’uomo verde d’alghe dalla raccolta Fiabe italiane a cura di Italo Calvino.
Il contest è collegato, come ogni anno, al Premio Andersen–Baia delle Favole. Quest’anno si celebrano i cento anni dalla nascita di Calvino e, pensando anche alle sue origini liguri, si è deciso di dedicare l’edizione 2023 del contest di disegno alla sua figura. I partecipanti sono quindi invitati a leggere L’uomo verde d’alghe, che si trova all’interno del volume Fiabe italiane e a proporre un disegno originale sul tema. Il contest è un modo per favorire la lettura, la fantasia e la creatività e anche la frequentazione di biblioteche e librerie, infatti il volume Fiabe italiane è possibile trovarlo proprio nelle biblioteche della propria zona oppure in libreria.
Il contest è dedicato a partecipanti con età compresa tra i 4 e i 14 anni (divisi in tre categorie) per dare volto e forma originali alla storia; possono partecipare a titolo individuale con un solo elaborato da inviare per posta o consegnare entro il 7 maggio 2023.
I disegni potranno essere in tecnica libera a scelta, sempre formato 24 x 33 centimetri. La partecipazione al contest è gratuita, fra tutti i partecipanti saranno scelti tre vincitori, uno per ogni categoria: piccini, da 4 a 5 anni; bambini dai 6 ai 10 anni; ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Dal 3 al 18 giugno le opere arrivate saranno in mostra a Palazzo Fascie.
Ogni partecipante riceverà 1 biglietto gratuito e 3 biglietti ridotti (al costo di 3 Euro anziché 5 Euro) per visitare il MuSel con tutta la famiglia validi per tutto il periodo della mostra.
I vincitori, invece, saranno premiati sabato 3 giugno nel corso dell’inaugurazione della mostra di disegni, con un libro di fiabe e con l’ingresso omaggio per tutta la famiglia al MuSel valido fino al 31 dicembre 2023.