
Baia del Silenzio a numero chiuso per l’estate 2021
Sestri Levante, lavori in corso per la stagione 2021.
Sestri Levante è da sempre una rinomata località balneare della Riviera Ligure. Con i suoi due mari ha fatto innamorare tutti: scrittori, pittori, poeti e numerosi personaggi celebri della nostra storia.
In questo momento storico senza precedenti, le difficoltà sono state innumerevoli ma la città ha saputo adattarsi all’emergenza mantenendo attivi tutti i propri servizi turistici e culturali e rinnovandoli dove necessario, grazie alla collaborazione di numerose realtà: Istituzioni, attività commerciali, operatori balneari, settore alberghiero e ristorativo.
La gestione delle spiagge del territorio, un totale di 50 mila metri quadrati di arenile libero divisi su 12 spiagge è accomunata dall’utilizzo di un software che consente di monitorare in tempo reale le presenze in spiaggia. Sul nuovo portale www.sestrispiagge.it chi desidera andare in spiaggia può prendere visione della situazione di ogni litorale e controllare in tempo reale dove conviene recarsi per evitare affollamenti.
Le spiagge sono controllate da personale qualificato affinché siano rispettate le norme di sicurezza e prevenzione da Covid-19 vigenti.
Il Comune di Sestri Levante in collaborazione con la società in-house Mediaterraneo Servizi, mette a disposizione di cittadini e turisti il numero verde 800 911 778 per avere chiarimenti in tempo reale su cosa si può fare e non nel territorio di Sestri Levante: dove è possibile andare al mare e con quali modalità, come ci si può spostare in sicurezza e tante altre informazioni necessarie per godersi un soggiorno sereno e senza preoccupazioni.
La Baia del Silenzio per la sua particolare complessità e fragilità dall’anno scorso ha una gestione continua e mirata a cura di Mediaterraneo Servizi. Presidiata sette giorni su sette, la Baia è accessibile attraverso gli ingressi di via Portobello, vico Andersen e piazzetta Stalli, segnalati da cartellonistica dedicata, sono chiusi invece gli accessi di via Cappuccini e vico Byron.
Gli ingressi sono controllati, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, da personale qualificato con il compito di regolamentare gli accessi all’arenile ed evitare così la formazione di assembramenti.
In Baia del Silenzio quest’estate sarà possibile usufruire di numerosi servizi: affitto e-bikes e SUP, lezioni d’inglese per grandi e piccini, snorkeling, escursioni itineranti e molto altro!
Sfoglia la brochure “Una Baia da vivere”.